Non solo arte, storia e cultura.
Spilimbergo riserva gustose sorprese anche agli appassionati della buona cucina. Passeggiando sotto i portici e lungo le vie del centro cittadino, s'incontrano parecchi ristoranti, trattorie e osterie, con proposte che vanno dai menu internazionali ai prodotti tipici locali.
La norcineria qui è un’arte tenuta in grande considerazione e tramandata da generazioni; nei laboratori della zona vengono lavorati salami, salsicce e soprattutto musetti.
Altro prodotto molto curato qui sono i formaggi: si va dal Montasio al salato, dall’Asìno (preparato in una particolare salamoia) al “Formai dal cit” (impasto di formaggi diversi).
Parlando di cucina tradizionale, è doveroso citare almeno la polenta di mais, che accompagna la gran parte dei piatti locali, e pure il frico (formaggio e patate, fusi in padella).
Un discorso a parte va invece fatto per trippa e baccalà, piatti poveri un tempo serviti nei bacheri, locali di origine meridionale trapiantati a fine Ottocento in Veneto e Friuli. Ormai sono quasi del tutto scomparsi: ne è rimasto solo uno in città, molto conosciuto ovunque.
Per i più golosi, i maestri pasticcieri propongono varie ricette, tra cui spiccano il Dolce di Spilimbergo (torta a base di vari tipi di mandorle) e la scaleta, un biscotto scoperto nei ricettari antichi e ora riproposto in chiave moderna moderna.
Infine, i vini. Oltre alle varietà tipiche delle Grave Friulane (merlot, refosco dal peduncolo rosso, cabernet, friulano ecc.), si è sviluppata una produzione di vini derivati da antichi vitigni autoctoni, coltivati sulle colline, come Scjaglin, Ucelut, Piculit neri, Forgjarin. Pregevoli anche le grappe, pure o aromatizzate ai frutti di bosco.
DOVE TROVARE I PRODOTTI LOCALI
> Formaggi: Latteria, Montasio, Asìno, dal Cit - Frico
Latteria Sociale di Coderno
Via Cavour, 7 - t. 0427 3103
Latterie Friulane Cometa
Via San Daniele, 6 - Gradisca - t. 0427 40666
Tosoni Renato
Via Barbeano, 9 - t. 0427 2448
www.tosoniformaggi.it
> Salumi e insaccati
Salumificio Lovison
Via Foscolo, 18 - t. 0427 2068
Grappe e liquori
Liquoreria Friulana
Via Valcellina, 6/a - Istrago
www.liquoreriafriulana.it
Biscotto La Scaléta
Gelateria Arte Dolce
Viale Barbacane, 21 - t. 0427 926366
www.gelateriaartedolce.com
Il dolce di Spilimbergo
Pasticceria Nova
Via XX Settembre, 25
www.pasticcerianova.it
Miele e pollini
Apicoltura De Colle
Borgo Navarons 35/a - t. 0427 40707
Frutta friulana (mele e pere)
FriulFruct
Zona Industriale Nord - Istrago - t. 0427 2637
Asparago bianco (stagionale)
Graffi Eliseo
Via Monte Sabotino, 24 - Gradisca - t. 0427 50665
Brovada (stagionale)
Az. Agr. Avoledo Ezio e Giuliano
Via Ippolito Nievo, 27 - tel. 0427.41133
Chiocciole da gastronomia
Elicicoltura San Marco di Visintin Rita
Via San Marco – Gaio – t. 0427.41529
Farine da polenta, mele, succo di mele e di uva, piante ortive, stagionali, ornamentali
Istituto Tecnico Agrario Statale
Via degli Alpini, 1 – t. 0427.40392
Aziende Vitivinicole della Grave
Borgo Magredo
Via Basaldella, 5 - Tauriano - t. 0422.864511
www.borgomagredo.it
Fantinel
Azienda agricola - Tauriano
www.fantinel.com
Steva del Marchi
Via Tramontina,1 – Tauriano - t. 0427 94203
www.stevadelmarchi.com
Vigneti Torre Orientale Pecol Boin
Via Tesis, 14 - Tauriano - t. 0427 3857
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le Telizze
Via Basaldella - Tauriano - t. 0427 3685
La Serenissima
Via Basaldella, 5 - Tauriano - t. 0427 50558